Glossario di finanza personale

  1. Attività: qualsiasi cosa di valore che si possiede, tra cui contanti, investimenti, immobili, veicoli e altri beni.
  2. Responsabilità: Qualsiasi debito o obbligo finanziario, come mutui, prestiti auto, saldi di carte di credito o prestiti personali.
  3. Bilancio: Un piano finanziario che delinea le entrate e le uscite, aiutandovi ad allocare i fondi per i vari bisogni e obiettivi.
  4. Flusso di cassa: il movimento di denaro in entrata e in uscita dalle vostre finanze personali, comprese le entrate, le uscite, i risparmi e gli investimenti.
  5. Patrimonio netto: La differenza tra le attività e le passività, che rappresenta la salute e la ricchezza finanziaria complessiva.
  6. Reddito: Il denaro guadagnato con il lavoro, gli investimenti, le proprietà in affitto o altre fonti.
  7. Spese: Il denaro speso per i beni di prima necessità (ad esempio, alloggio, cibo, utenze) e per i beni discrezionali (ad esempio, intrattenimento, viaggi).
  8. Risparmi: Denaro accantonato per esigenze future, emergenze o obiettivi specifici, di solito detenuto in conti di risparmio, certificati di deposito (CD) o altri conti a basso rischio.
  9. Fondo di emergenza: Una riserva di denaro accantonata per far fronte a spese impreviste o emergenze finanziarie, di solito equivalente a tre-sei mesi di spese di vita.
  10. Investimento: Destinazione di fondi ad attività (ad esempio, azioni, obbligazioni, immobili) con l’aspettativa di generare un reddito o un apprezzamento nel tempo.
  11. Tolleranza al rischio: La disponibilità e la capacità di sopportare le fluttuazioni del valore degli investimenti o di accettare potenziali perdite alla ricerca di rendimenti più elevati.
  12. Diversificazione: Ripartizione degli investimenti tra diverse classi di attività, settori o aree geografiche per ridurre il rischio e ottimizzare i rendimenti.
  13. Pianificazione pensionistica: Il processo di definizione degli obiettivi e delle strategie finanziarie per garantire una pensione confortevole e sicura, compreso il risparmio in conti pensionistici come 401(k), IRA o piani pensionistici.
  14. Debito: denaro dovuto ai creditori, compresi mutui, prestiti agli studenti, saldi delle carte di credito e altre forme di prestito.
  15. Tasso di interesse: La percentuale addebitata dagli istituti di credito per prendere in prestito denaro o per guadagnare sugli investimenti, che influenza il costo del debito e i potenziali rendimenti dei risparmi e degli investimenti.
  16. Punteggio di credito: Rappresentazione numerica della vostra affidabilità creditizia, basata su fattori quali la storia dei pagamenti, l’utilizzo del credito, la durata della storia creditizia e i tipi di conti di credito.
  17. Rapporto di credito: Un registro dettagliato della vostra storia creditizia, comprendente informazioni sui conti di credito, sulla storia dei pagamenti, sulle richieste di informazioni e sui registri pubblici, utilizzato dagli istituti di credito per valutare la vostra affidabilità creditizia.
  18. Carta di credito: Una carta di pagamento che consente di prendere in prestito fondi per gli acquisti, in genere con l’opzione di pagare il saldo per intero o di effettuare pagamenti minimi nel tempo, soggetti a interessi.
  19. Pagamento minimo: L’importo minimo richiesto dai creditori per mantenere un conto corrente, spesso una percentuale del saldo in sospeso o un importo fisso in dollari.
  20. Interesse composto: Il processo per cui gli interessi vengono calcolati sul capitale iniziale e sugli interessi accumulati, portando a una crescita esponenziale dei risparmi o del debito nel tempo.
  21. Inflazione: Il tasso di aumento del livello generale dei prezzi di beni e servizi, che erode il potere d’acquisto nel tempo e influisce sul valore del denaro e degli investimenti.
  22. Obiettivo finanziario: un obiettivo specifico o un traguardo legato alla finanza personale, come ad esempio risparmiare per un anticipo, pagare un debito, creare un fondo di emergenza o andare in pensione prima.
  23. Tassazione: Il sistema di imposizione fiscale su individui, imprese e altre entità per finanziare le spese del governo e i servizi pubblici.
  24. Assicurazione: Un prodotto finanziario che fornisce protezione contro rischi o perdite specifiche, come l’assicurazione sanitaria, l’assicurazione sulla vita, l’assicurazione auto o l’assicurazione sulla casa.
  25. Pianificazione patrimoniale: Il processo di organizzazione e gestione dei beni, delle proprietà e degli affari per garantire che siano distribuiti secondo i vostri desideri al momento della morte, spesso con testamenti, trust e designazioni di beneficiari.
  26. Reddito netto: La somma di denaro che rimane dopo aver dedotto le tasse e altre deduzioni dal reddito lordo, che rappresenta il reddito disponibile per spendere, risparmiare o investire.
  27. Reddito lordo: L’importo totale del reddito percepito prima dell’applicazione delle imposte e delle detrazioni, compresi salari, stipendi, bonus e altre fonti di reddito.
  28. Spese fisse: Spese regolari e ricorrenti che rimangono relativamente costanti da un mese all’altro, come le rate dell’affitto o del mutuo, i premi assicurativi e i pagamenti dei prestiti.
  29. Spese variabili: Spese che variano da un mese all’altro in base all’utilizzo o al consumo, come le utenze, i generi alimentari, l’intrattenimento e le spese discrezionali.
  30. Rapporto debito/reddito: Misura dei pagamenti mensili del debito rispetto al reddito mensile lordo, utilizzata dagli istituti di credito per valutare la capacità di gestire ulteriori obblighi di debito.
  31. Indipendenza finanziaria: Raggiungere uno stato di stabilità e sicurezza finanziaria in cui le vostre fonti di reddito passive coprono le vostre spese di vita, permettendovi di mantenere lo stile di vita desiderato senza bisogno di un impiego attivo.
  32. Libertà finanziaria: La capacità di fare scelte e perseguire obiettivi senza essere costretti da limitazioni finanziarie, spesso associata alla disponibilità di un patrimonio e di flussi di reddito passivi sufficienti a sostenere le spese dello stile di vita desiderato.
  33. Liquidità: La facilità con cui un’attività può essere convertita in contanti senza incidere significativamente sul suo valore, garantendo flessibilità e accessibilità nella gestione delle esigenze e degli obblighi finanziari.
  34. Crescita composta: Il processo attraverso il quale un investimento cresce esponenzialmente nel tempo, in quanto i guadagni vengono reinvestiti e generano ulteriori rendimenti, accelerando l’accumulo di ricchezza.
  35. Capitale: l’importo iniziale del denaro investito o preso in prestito, esclusi gli interessi o i contributi aggiuntivi.
  36. Saldo principale: L’importo residuo del prestito o dell’investimento iniziale, esclusi gli interessi o altri oneri.
  37. TAEG (Tasso annuo effettivo globale): Il tasso di interesse annualizzato addebitato sui fondi presi in prestito o guadagnato sugli investimenti, compresi gli interessi e le commissioni.
  38. APY (Annual Percentage Yield): Il tasso di rendimento annualizzato di un investimento, tenendo conto dell’interesse composto o dei dividendi maturati nel corso di un anno.
  39. Consulente finanziario: Un professionista che fornisce indicazioni e consigli su vari aspetti della finanza personale, tra cui investimenti, pianificazione pensionistica, strategie fiscali e gestione patrimoniale.
  40. Gestione del rischio: Il processo di identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi per raggiungere gli obiettivi finanziari riducendo al minimo le perdite potenziali o gli esiti negativi.
  41. Costo della vita: La somma di denaro necessaria per mantenere un certo tenore di vita, comprese le spese per la casa, il cibo, i trasporti, l’assistenza sanitaria e altre necessità.
  42. Bisogni vs. desideri: Distinzione tra le spese essenziali necessarie per la sopravvivenza (bisogni) e le spese discrezionali desiderate per il comfort o il divertimento (desideri), fondamentale per prendere decisioni efficaci in materia di bilancio e di spesa.
  43. Costo di opportunità: I potenziali benefici o rendimenti a cui si rinuncia scegliendo un’opzione piuttosto che un’altra, che rappresenta il valore dell’alternativa migliore successiva.
  44. Valore temporale del denaro: Il principio secondo cui il denaro disponibile oggi vale di più dello stesso importo in futuro, grazie alla sua capacità di guadagno potenziale o alle opportunità di investimento.
  45. Definizione degli obiettivi finanziari: Il processo di definizione di obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e limitati nel tempo (SMART) per guidare la pianificazione finanziaria e il processo decisionale.
  46. Consolidamento del debito: Combinazione di più debiti in un unico prestito o pagamento, in genere con un tasso di interesse più basso o condizioni più favorevoli, per semplificare il rimborso e ridurre i costi complessivi degli interessi.
  47. Piano di gestione del debito: Una strategia di rimborso strutturata negoziata con i creditori o facilitata da un’agenzia di consulenza creditizia, progettata per aiutare le persone a pagare i debiti in modo più efficiente e a ritrovare la stabilità finanziaria.
  48. Plusvalenze: Profitti ottenuti dalla vendita o dallo scambio di beni strumentali, come azioni, obbligazioni, immobili o oggetti da collezione, calcolati come differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto originale.
  49. Detrazione fiscale: Riduzione del reddito imponibile che si traduce in una minore imposizione fiscale, in genere consentita per determinate spese, contributi o perdite sostenute durante l’anno fiscale, in base ai criteri di ammissibilità e ai limiti stabiliti dalle leggi fiscali.
  50. Credito d’imposta: riduzione di un dollaro per un dollaro delle imposte dovute, direttamente sottratta dal totale delle imposte da pagare, spesso fornita come incentivo per comportamenti specifici, come miglioramenti domestici ad alta efficienza energetica, spese per l’istruzione o adozioni.

Commenti

0 risposte a “Glossario di finanza personale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *